Quantcast

Un nuovo centro di assemblaggio a Rescaldina per la Pomini Long Rolling Mills

Mercoledì 26 giugno, alla presenza dell’amministratore delegato Ernesto Bottone e dei rappresentanti della multinazionale indiana PP Rolling Mills MFG Co Pvt Lt è stato inaugurato il capannone di via Pontida 7

Un nuovo centro di assemblaggio a Rescaldina per la Pomini Long Rolling Mills

Un nuovo centro di assemblaggio a Rescaldina per la Pomini Long Rolling Mills, società fondata sul finire dell’800, specializzata a livello mondiale per le tecnologie d’impianto per la laminazione a caldo di prodotti lunghi in tutti i tipi di acciaio e superleghe.

Mercoledì 26 giugno, alla presenza dell’amministratore delegato Ernesto Bottone e dei rappresentanti della multinazionale indiana PP Rolling Mills MFG Co Pvt Lt è stato inaugurato il capannone di via Pontida 7, dove verranno assemblati e spediti pezzi di macchinari e linee nei 70 paesi del mondo nei quali il marchio Pomini LRM è presente.

Una lampada ad olio, tipica della tradizione indiana, è stata accesa dopo il taglio del nastro come gesto benaugurante per dare il via a questo nuovo capitolo per la società, che da qualche anno ha il proprio cuore in pieno centro a Legnano, in via San Domenico 1. Poi tutti ad ammirare gli spazi e i macchinari, installati con cura da Alessandro e Daniel, operai dell’azienda, in quasi 4 mesi di lavoro.

«È un nuovo tassello – ha spiegato il CEO della Pomini Long Rolling Mills Ernesto Bottone -, un segnale che abbiamo voluto dare per ribadire la nostra volontà di rilanciare nel mondo il marchio Pomini. Per farlo abbiamo puntato sulla manodopera italiana e sul saper fare del nostro Paese. Qui arriveranno infatti i pezzi provenienti da Cina, India e dagli altri nostri stabilimenti, compresa l’officina di Salò: è importante lasciare l’impronta italiana nei nostri prodotti, un quid che nel mondo è richiesto sempre di più. Lo stiamo vedendo in questi anni di ripartenza, il mercato chiede il prodotto di qualità e l’italianità è considerata un valore assoluto. Per questo noi ci investiamo, assumiamo e puntiamo su innovazione e sul territorio. Siamo qui, a pochi chilometri da dove la Pomini è nata a Castellanza e da dove abbiamo scelto di fissare il cuore della nostra società a Legnano. Siamo molto contenti per questo passo ulteriore: la presenza dei nostri azionisti indiani ha un forte significato, investono in una società storica del nostro territorio e le ricadute si hanno qui da noi».

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 26 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore