Migliaia di persone formate e defibrillatori pubblici diffusi, compie 10 anni Cislago Cuore
L'associazione di Cislago opera con l'obiettivo di formare le persone alle manovre di primo soccorso con l'utilizzo del defibrillatore e di diffondere defibrillatori pubblici. Ad aprile in programma una grande festa

Festeggia quest’anno il decimo anniversario dalla sua fondazione l’associazione “Cislago Cuore”, che opera con l’obiettivo di formare le persone alle manovre di primo soccorso con l’utilizzo del defibrillatore e di diffondere defibrillatori pubblici.
Galleria fotografica
A raccontare la nascita e l’evoluzione dell’associazione è Emiliano Levis, presidente di “Cislago Cuore”. «Siamo partiti 10 anni fa come una decina di volontari, tutti istruttori Blsd, con l’idea di cardio-proteggere Cislago. Grazie alle donazioni delle associazioni del paese abbiamo posizionato una decina di colonnine con defibrillatori semiautomatici in giro per Cislago».
Negli anni l’associazione è cresciuta, arrivando ad una trentina di associati, 15 postazioni di defibrillatori semiautomatici posizionati sul territorio comunale e tre postazioni mobili in dotazione a carabinieri, protezione civile comunale e polizia locale.
Da qualche mese a questa parte, sempre grazie alle donazioni delle associazioni del paese, l’associazione ha iniziato la progressivamente sostituzione delle colonnine Dae che ormai hanno superato i 6 anni di garanzia.

In questi 10 anni Cislago Cuore ha formato circa 4000 persone alle manovre di primo soccorso con l’utilizzo del defibrillatore tra i paesi di Cislago, Turate, Limido Comasco, Olgiate Olona, Fagnano Olona, Lonate Ceppino e Gorla Maggiore.
Non solo però corsi di formazioni aperti alla cittadinanza. «Con i nostri volontari ci stiamo dedicando anche a progetti formativi nelle scuole, dove ai ragazzi di terza media insegniamo la chiamata di soccorso, le tecniche rianimatxorie e accenni all’utilizzo del defibrillatore» aggiunge Emiliano.

Uno degli ultimi progetti dell’associazione è poi la formazione Blsd rivolta a persone cieche o ipovedenti. Lo scorso 5 febbraio gli associati della sede di Legnano dell’associazione italiana ciechi hanno potuto iniziare il corso, adeguato alle esigenze dei partecipanti.
«Festeggeremo i 10 anni con la popolazione in aprile – conclude Emiliano -. Faremo una grande formazione gratuita di massa in piazza Toti, seguita poi dalla presentazione dei nostri progetti con le autorità con tutte le persone che ci hanno supportato e aiutato in questi 10 anni».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.