Quantcast

Scoperto un Compro Oro abusivo in Brianza, sequestrati monili e orologi di lusso per oltre 20 mila euro

I preziosi sono stati quindi sottoposti a sequestro probatorio e l’imprenditore brianzolo deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza per il reato di esercizio abusivo dell’attività di compro oro

guardia di finanza

Gli operatori della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza ed i militari del Gruppo della
Guardia di Finanza monzese hanno individuato un esercizio compro-oro attivo nel capoluogo, risultato
abusivo, in quanto privo dell’autorizzazione di pubblica sicurezza rilasciata dal Questore.

I poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Monza e della Brianza, dalla visione di alcuni profili Instagram di alcune attività di compro-oro hanno notato che un esercizio commerciale pubblicizzava la vendita di orologi di numerosi brand di lusso, quali ROLEX, OMEGA, CARTIER, con particolari in oro o materiali preziosi e dalla verifica dei titoli autorizzatori rilasciati dal Questore è emerso che non vi fosse alcuna corrispondenza con quelli rilasciati nell’ambito della Provincia di Monza e della Brianza.

Pertanto, è scattato un controllo congiunto con la Guardia di Finanza di Monza, specializzata nei controlli di polizia economico-finanziaria ai fini dell’antiriciclaggio. In particolare, gli approfondimenti investigativi svolti in sinergia dalle due FF.PP hanno consentito di accertare che l’esercente, attivo nel pieno centro della città di Monza, operava in assenza sia della necessaria iscrizione al Registro tenuto e gestito dall’O.A.M. – Organismo degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori Creditizi – sia della prevista licenza di pubblica sicurezza, entrambe obbligatorie per legge ai fini dell’esercizio dell’attività di compravendita di oro ed oggetti preziosi.

All’atto dell’intervento presso l’esercizio compro-oro, il personale operante rinveniva, esposti per la vendita, numerosi monili in oro e svariati orologi CARTIER con particolari in oro per un valore di oltre 20.000 euro, nonché una bilancia di precisione con la quale veniva pesato l’oro acquistato o rivenduto
ai numerosi clienti.

I preziosi sono stati quindi sottoposti a sequestro probatorio e l’imprenditore brianzolo deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza per il reato di esercizio abusivo dell’attività di compro oro.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 21 Dicembre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore