Giovani all’opera per il paese, Cislago rilancia il progetto “Ci sto? Affare fatica”
Dal 10 al 21 luglio sarà attivo il progetto che prevede due settimane di volontariato dedicate ai giovani dai 14 ai 19 anni, che saranno impegnati a realizzare lavori socialmente utili
Cislago si prepara a coinvolgere adolescenti e giovani in un progetto di volontariato a favore dei beni pubblici del proprio territorio. Dal 10 al 21 luglio sarà infatti attivo il progetto “Ci sto? Affare fatica”, che prevede due settimane di volontariato dedicate ai giovani dai 14 ai 19 anni, che saranno impegnati a realizzare lavori socialmente utili, piccole manutenzioni ed interventi di riqualificazione nel territorio comunale.
Il progetto “è rivolto a chi di noi ha volontà di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore – si legge sul sito dedicato al progetto, attivo a livello nazionale -. Divisi in gruppi di dieci, svolgeremo dei piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate, di realizzazione di murales decorativi, etc. Ciascun gruppo sarà accompagnato da un giovane volontario (tutor) col ruolo di guida e coordinatore e da un adulto “tuttofare” (handyman) che ci trasmetterà le competenze tecniche/artigianali del lavoro sul campo”.
L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale di Cislago, in collaborazione con la cooperativa “Lotta Contro L’emarginazione”. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30.
Al termine del campus, a ciascun partecipante sarà erogato, a titolo simbolico, un “buono fatica” settimanale, del valore di 50 euro. Iscrizioni tramite il sito web https://cistoaffarefatica.it/ dove sono disponibili maggiori informazioni sul campus e il regolamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.