Quantcast

L’ex “Greenland” di Limbiate torna all’asta, in attesa di un nuovo destino

Dopo il fallimento della storica convenzione siglata nel 2020 per riqualificare l'area, l'ex parco divertimenti si prepara per una vendita cruciale nel luglio prossimo

greenland limbiate luna park

Dallo scorso 12 maggio è tornato nuovamente all’asta l’ex “Greenland” di Limbiate, il luna park noto come “Città satellite” che sorgeva all’interno del parco delle Groane. Dopo la chiusura definitiva nei primi anni 2000, l’ex parco divertimento, che si estende su una superficie di circa 374mila m², è oggi luogo di abbandono e attende ancora di conoscere quale sarà il suo destino.

Galleria fotografica

Greenland di Limbiate, un tuffo nel passato 4 di 16

Il più recente progetto di riqualificazione per la rinascita del parco venne siglato nel febbraio 2020 dal Comune di Limbiate, il Parco delle Groane e l’operatore privato, la Società Parco Giochi Groane, proprietaria dell’area. Una convenzione storica che prevedeva il recupero dell’area con la nascita di un nuovo luna park, con annesse altre opere a servizio della comunità, dai parcheggi a nuove piste ciclabili.

Il progetto è però fallito. L’asta per la vendita dell’area si terrà quindi il prossimo 11 luglio a Milano. La base d’asta è 1.400.000.00 euro, l’offerta minima 1.050.000.00 euro.

Nella descrizione dell’asta si legge: “Il complesso immobiliare è costituito da terreni destinati a parco dei divertimenti e riserva naturale, con sovrastanti vari fabbricati ad uso bar, ristoranti, chioschi per la ristorazione, piccola chiesa, servizi ed accessori, di vecchia costruzione e in cattive condizioni di conservazione e manutenzione, comprendente anche un laghetto artificiale per la pesca sportiva, il tutto facente parte del più ampio comprensorio denominato “Parco Regionale delle Groane”, istituito nel 1976 e vincolato ai sensi delle legge regionali regione Lombardia n. 51/1975 e n. 31/1976, gestito dal consorzio Parco delle Groane costituito tra il comune di Milano, la provincia di Milano e sedici altri comuni lombardi per la gestione dell’area protetta regionale.

(foto dalla pagina Facebook “Horror Maniaci”, pubblicate in precedenza da Mente Digitale tratte dal blog Lostinbrianza)

Valentina Rizzo
valentina.rizzo@varesenews.it
Raccontiamo la provincia di Varese e le sue numerose comunità. Un giornale accessibile a tutti, finanziato dai suoi lettori. Abbonati anche tu a VareseNews per supportare il nostro lavoro.
Pubblicato il 16 Maggio 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Greenland di Limbiate, un tuffo nel passato 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore