Giornata nazionale del Paesaggio, Cremascoli: “Serve una cultura collettiva a tutela dell’ambiente”
Maurizio Cremascoli, rappresentato a Cislago dell'associazione Salviamo il Paesaggio, scrive nel merito della Giornata nazionale del Paesaggio, celebrata il 14 marzo

Si celebra oggi, 14 marzo, la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2016 con l’obiettivo di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad esse legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il ricorso e la collaborazione delle amministrazioni e delle istituzioni, pubbliche e private”.
Maurizio Cremascoli, rappresentato a Cislago dell’associazione Salviamo il Paesaggio, scrive nel merito di questa giornata: “La giornata di oggi, ricorda che la tutela del paesaggio è affidata allo Stato, ai sensi dell’art. 9 della costituzione. A questo punto, sta a tutti noi, comportarci in modo giusto ed equilibrato per rispettare tale disposizione. La legge in ogni caso, non serve a molto, se viene percepita come una imposizione e mal digerita”.
E ancora: “Se non si acquisisce una cultura collettiva ed individuale spontanea, a tutela della natura e dell’ambiente, deturpare ed inquinare il paesaggio è un attimo. In particolare, abbiamo ormai tutti la consapevolezza che cementificare ed asfaltare ulteriormente (senza ristrutturare e mantenere in buono stato l’esistente) il nostro territorio, presto porterà la società ad avere sempre più problemi di malessere e di cattiva salute a cittadini, animali e vegetazione. Aria, acqua, terra, alberi, sono beni difficilmente recuperabili, una volta inquinati, consumati e devastati. Abbiamo molti motivi per riflettere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.