Al Teatro Giuditta Pasta di Saronno una giornata dedicata all’Alzheimer
Ad inaugurare la rassegna giovedì 27 ottobre lo spettacolo "Quando andiamo a casa?" una lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Michele Farina che sarà preceduta da un incontro di approfondimento sull’Alzheimer

Si alza il sipario sulla stagione di Teatro del Giuditta Pasta di Saronno. Ad inaugurare la rassegna giovedì 27 ottobre alle ore 21.00 lo spettacolo: Quando andiamo a casa? una lettura scenica tratta dall’omonimo libro di Michele Farina con Alberto Branca, Massimiliano Grazioli e Francesca Grisenti, al pianoforte Davide Zilli.
“L’Alzheimer è intorno a noi. In oltre due anni di viaggio ho raccolto storie, rabbia, lacrime, sorprese, risate. Sono andato a cercare il riflesso di mia madre dapprima dietro l’angolo e poi in giro per l’Italia e non solo: l’ho incontrato mille volte, in mille volti” Michele Farina.
È un viaggio fatto di incontri. Incontri che fanno commuovere e divertire, incontri che fanno riflettere, che mettono in crisi, che sorprendono, incontri che scuotono e che consolano. Virginio, Stella, Alis, Cosimo, Grazia, Piergiuseppe, Maria, Berti, Francesca, Roberta, Riccardo, Santina. Ognuno con le proprie storie. Storie vere, storie imbastite e tenute assieme dai fili di una memoria collettiva, quella famigliare, quando la memoria individuale non basta più. Storie ricordate e anche storie dimenticate, ricordi che si confondono con i sogni, pezzi di vita vera, quella che una mattina all’improvviso bussa alla porta di casa in compagnia dell’Alzheimer.
Lo spettacolo è preceduto alle ore 18.30 da un incontro di approfondimento sull’Alzheimer organizzato in collaborazione con il main sponsor del teatro di Saronno: Enrico Cantù Assicurazioni. Obiettivo: sensibilizzare e informare la popolazione e sostenere i malati e i familiari. Un tema di grande attualità e interesse che verrà affrontato grazie al contributo di esperti, medici e professionisti che ogni giorno, nei diversi ambiti di competenza, vivono la malattia. L’incontro si terrà nel Foyer del Teatro (via I Maggio – Saronno), la partecipazione è libera e gratuita.
ECCO IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.