Incendio in una ditta chimica a San Giuliano Milanese
Un'alta colonna di fumo nero visibile da chilometri. Sul posto carabinieri e 118 in forze. Ferito un uomo
Incendio in una ditta chimica di San Giuliano Milanese, zona sud di Milano vicino a Melegnano mercoledì mattina attorno alle 10. Per il 118, che ha inviato sul posto sei ambulanze, automediche, mezzi di coordinamento e un elicottero sanitario, si tratterebbe di un’esplosione.
Mobilitati in forze anche i vigili del fuoco del comando di Milano e i carabinieri della compagnia di San Donato Milanese.
Nell’evento è rimasto ferito in maniera grave un uomo di 43 anni con ustioni di secondo e terzo grado a volto, torace, arto inferiore e superiore, dunque su oltre il 50% del corpo, elitrasportato in codice rosso al San Gerardo di Monza; un secondo ferito, 56 anni con ustioni di primo e secondo grado al volto è stato valutato in codice giallo e ricoverato alla volta dell’ospedale San Paolo.
Areu informa che c’è un terzo infortunato ospedalizzato: si tratta di un uomo di 37 anni con una ferita da taglio alla mano trasportato in codice verde all’ospedale San Donato.
Altri 15 dipendenti in fase di valutazione dal personale di AREU in posto.
Il fumo sprigionatosi dall’incendio, una colonna nera e acre, era visibile da chilometri di distanza (foto).
I vigili del fuoco di Milano fanno sapere che «l”incendio è partito dalla ditta Tomolpack e si estendendo alle ditte vicine come la Nitrolchimica sono presenti 14 squadre dei Vigili del Fuoco». La ditta è in via Monferrato a San Giuliano Milanese.
Il sindaco di San Giuliano Marco Segala si è recato sul posto per coordinare le operazioni di soccorso. Arpa Lombardia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ha attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo e al momento sono ancora in corso le verifiche del caso.
Per precauzione, come consigliato anche da ATS, si invitano i cittadini a chiudere le finestre per evitare possibili esalazioni, a non avvicinarsi per nessun motivo alla zona interessata e a spegnere gli impianti di condizionamento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.