Da Castiglione Olona a Busto Arsizio a piedi
Un percorso di 20 km totalmente in piano lungo la Valle Olona e nel Parco RTO, fra archeologia industriale e il sito UNESCO del Monastero di Torba. Storia, natura e pace gli ingredienti di questa passeggiata

Lungo la pista ciclopedonale della Valle Olona si può camminare o pedalare da Castiglione Olona a Busto Arsizio godendosi solo il verde, lo scorrere della natura e le testimonianze di diverse epoche passate. Ideale per una gita del fine settimana, adatta anche ai più piccoli (con un buon passeggino si riesce a percorrere con facilità lo sterrato, che è ben battuto).
Qui potete scaricare le tracce in GPX, KML e FIT
La partenza è da Castiglione Olona, un borgo storico di origine antichissime posto sul corso del fiume Olona.
La pista su cui camminiamo passa per il parco RTO e si sviluppa sul vecchio tracciato ferroviario che da Castiglione Olona segue il fiume fino a Cairate. E’ incredibile pensare che a pochi passi abbiamo il traffico stradale, riesce difficile pensarlo mentre tutto attorno abbiamo il verde e i suoni della natura. Il percorso è semplice, pur essendo dentro la natura si passano centri abitati dove sono disponibili servizi, farmacie e negozi.

I nostri passi ci portano presto al Monastero di Torba, un bene Unesco immerso nei boschi e gestito dal Fai (Fondo Ambiente Italiano) e simbolo della provincia di Varese. Sorge alla base del parco archeologico di Castelseprio, nato come avamposto militare nel tardo impero romano e diventato luogo di preghiera e lavoro delle monache benedettine poi. Castelseprio fa anch’esso parte dei beni UNESCO. Comprende una zona fortificata ed un borgo murato.

Si trova un altro monastero lungo questa tappa, quello di Cairate: il monastero di S. Maria Assunta. Fu uno dei primi insediamenti monastici in Lombardia, legato a Castelseprio e al monastero di Torba. Fu acquistato dalla Provincia di Varese e dal Comune di Cairate dopo un lungo periodo di decadenza. Il complesso è stato totalmente ristrutturato ed oggi è in buona parte accessibile al pubblico nei fine settimana.

Continuando il nostro cammino da Cairate arriviamo dopo pochi km a Fagnano Olona. Qui abbiamo l’opportunità di usufruire di un bel punto ristoro immerso nel parco, dotato di ogni comfort, dalle prese elettriche all’acqua fresca corrente: è “l’approdo Calimali O.d.V” un vero e concentrato di amicizia, rispetto dell’ambiente e voglia di stare insieme agli altri.

Si tratta di una organizzazione no-profit gestita da volontari. L’associazione Calimali, presente a Fagnano Olona fin dal 1981, è stata ufficialmente costituita nel 1993 e si occupa di Ambiente e Cultura. Dopo il meritato riposo possiamo proseguire fino a Busto Arsizio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.