470 mila tulipani in fioritura: Edwin porta un pezzo di Olanda ad Arese
Un enorme distesa di tulipani a due passi da Saronno, che tra fine marzo e inizio maggio sono in migliaia a visitare da tutta Italia, per ammirare la bellezza di questi coloratissimi fiori e passare qualche momento di relax lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni
Bastano un enorme tappeto di tulipani colorati, un piccolo mulino a vento e un pizzico di immaginazione per sentirsi un po’ in Olanda. Se poi ad accoglierti è un olandese doc, il gioco è presto fatto. Stiamo parlando di Tulipani Italiani, un’azienda agricola che ad Arese ospita ogni anno, tra la fine marzo e l’inizio maggio, un’immensa distesa di tulipani, 470 mila per l’esattezza.
È l’avventura che ha avviato in Italia sette anni fa l’olandese Edwin Koeman, che insieme alla compagna Nitsuhe, ha creato a pochi chilometri da Saronno un incantevole tulip u-pick field, un giardino di coloratissimi tulipani aperto al pubblico, dove poter raccogliere e comprare i bellissimi fiori tipici dell’Olanda.
Il campo si trova ad Arese, all’interno del Parco delle Groane, a due passi dal borgo rurale Valera e dalla settecentesca Villa Ricotti. «Siamo in piena fioritura – ci spiega Edwin -. Il terreno è di 20 ettari, ne usiamo soltanto 2 per ogni stagione, in modo da avere sempre un terreno fresco e che i tulipani possano crescere bene con meno rischio di avere malattie».
Edwin è olandese, ha 45 anni ed è cresciuto in una famiglia di coltivatori di tulipani. «Ho sempre lavorato in questo settore sin da quando ero piccolo, per me la passione per i tulipani è naturale – spiega l’uomo -. Ho anche studiato orticoltura e lavorato per un’azienda che vendeva bulbi in tutto il mondo». Trasferitosi in Italia nel 2016, ha avviato il primo capo di u-pick di Tulipani a Cornaredo nel 2017, per poi trasferirlo nel 2019 ad Arese.

Nei 2.000 metri quadrati di campo a disposizione, le varietà di tulipani presenti sono ben 450. «Abbiamo tanti differenti tipologie e colori. Abbiamo i tulipani precoci già sbocciati e i tardivi che fioriranno tra poco, il campo però è già bellissimo».
Circa 4-5 settimane di fioritura e di raccolta, dietro alle quali però c’è un lavoro di mesi di decine di persone: «Iniziamo in autunno facendo l’ordine dei bulbi e progettando poi il disegno del campo. Poi dopo aver arato e fresato il terreno iniziamo a piantare a novembre, una volta che sono arrivati i bulbi. Da gennaio a febbraio ci prepariamo per il grande evento di fioritura e raccolta».
Sono decine di migliaia i visitatori che ogni anno arrivano qui per raccogliere e comprare questi bellissimi fiori. «La scorsa domenica sono arrivate circa 7.000 persone, durante la settimana è più tranquillo» racconta Edwin, che lavora durante la stagione insieme ad una squadra di una ventina di persone.

Tra queste c’è anche Nuccia di Carnago, che da circa tre anni lavora insieme ad Edwin: «A Cornaredo andavo come cliente, poi mi piaceva talmente tanto, che ho chiesto ad Edwin se potevo venire qui a lavorare».
«La cosa che più mi piace dei tulipani è che sono coloratissimi – conclude Edwin -. Sono fiori abbastanza semplici, non è troppo cari, alla portata di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.