Le iniziative del mese di marzo dell’associazione “L’Isola che non c’è”
Il calendario del mese di marzo delle iniziative proposte dall'associazione culturale "L'Isola che non c'è" di Saronno

Il calendario del mese di marzo delle iniziative proposte dall’associazione culturale “L’Isola che non c’è” di Saronno.
Domenica 6 marzo, alle 14:15. Visita delle chiese minori di Gerenzano e Cislago con la guida dello storico d’arte Sergio Beato (qui l’articolo).
Venerdì 11 marzo, alle 21.00 – incontro su Google Meet.
L’ incontro Focus del ciclo sulla letteratura distopica è condotto da Chiara Righi ed è dedicato al romanzo di Cormac McCarty “LA STRADA”, che narra della vita di due sopravvissuti, padre e figlio, in un mondo post-apocalittico.
Mercoledì 16 marzo, alle 21.00 – incontro online.
Cristina Proserpio, storica dell’arte, con “Il Liberty e la nascita del mondo moderno: nuovi bisogni, vacanze e pubblicità” ci propone un viaggio virtuale nelle atmosfere belle époque dei primi anni del Novecento, per individuare quando sono nati nuovi bisogni e necessità, come la voglia di villeggiatura, ma anche come si sono affermate per la prima volta strategie e mezzi per comunicarli, attraverso slogan pubblicitari, manifesti e réclame.
Domenica 20 marzo, alle 17.30
Presso Le Stanze della Musica, via Padre Reina 14, si conclude la rassegna “Armonie solidali – Concerti di solidarietà” in collaborazione con Le Stanze della Musica e CulturalMente & MusicalMente, con il concerto jazz del sestetto “Giuseppe Emanuele for Sergio Amato”. Ingresso a offerta libera, con prenotazione obbligatoria. Il ricavato sarà devoluto all’associazione AS.V.A.P.
In prossimità degli incontri l’associazione metterà a disposizione il link per il collegamento. La partecipazione alle iniziative è come di consueto aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.