Officina Vivaio, gli appuntamenti fino ad aprile sulla riqualificazione dell’ex Isotta Fraschini
Dopo le prime due serate rivolte agli under e over 35, sono in programma fino a metà aprile nove incontri di approfondimento sul futuro dell'ex area industriale

Sono state rese pubbliche le tematiche che verranno trattate nei prossimi incontri pubblici promossi dalla proprietà dell’ex Isotta Fraschini di Saronno, la srl Saronno – Città dei Beni Comuni.
L’iniziativa è nota come “Officina Vivaio” ed era stata presentata da Giuseppe Gorla e Angelo Proserpio ad inizio gennaio: è pensata per condividere con la città il progetto di riqualificazione dell’enorme area dismessa presente alle spalle della stazione centrale e raccogliere osservazioni e proposte dalla cittadinanza. I primi due incontri rivolti agli under 35 e agli over 35 si sono svolti rispettivamente il 25 e il 31 gennaio.
Progettare i beni comuni dell’ex Isotta Fraschini: a Saronno parte Officina Vivaio
L’appuntamento è alle 20:30 all’auditorium comunale di Saronno. Di seguito il calendario degli incontri e i relativi temi:
- Martedì 15 febbraio: “L’Armatura del progetto: il parco da 60.000 mq”
- Mercoledì 23 febbraio: “Le forme di convivenza: ridisegnare la città tra storia e futuro” (a cura dell’Amministrazione di Saronno)
- Martedì 1 marzo: “La Bernardino Luini”
- Mercoledì 9 marzo: “L’Accademia delle Belle Arti di Brera e la città”
- Martedì 15 marzo: “La carta dell’habitat e il residenziale”
- Mercoledì 23 marzo: “Un nuovo museo per Saronno e i suoi archivi”
- Martedì 29 marzo: “La governance del Beni Comuni”
Sono infine previsti due incontri conclusivi il 6 e il 12 aprile. Per registrazioni e info www.vivaiosaronno.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.