I risultati della StraSaronno 2021: in 800 al via
Grande partecipazione all'evento promosso dalla Cls, che ha coinvolto podisti di ogni categoria, camminatori e bambini. Come da tradizione riceveranno un premio i partecipanti meno giovani, i partecipanti più giovani e i gruppi scolastici e non più numerosi

Erano circa 800 le persone che domenica 26 settembre hanno partecipato alla StraSaronno, la manifestazione podistica aperta a tutti che mette a disposizione per una mattinata due percorsi vigilati e protetti, di 5 e 10 km, per le vie del centro città e il Parco Lura.
L’evento è stato organizzato da CLS Sport in collaborazione con la Fondazione Cooperativa Lavoro e Solidarietà, realtà presente a Saronno che promuove e tutela iniziative di solidarietà nei confronti di persone socialmente svantaggiate e con disabilità psico-fisiche. Per la riuscita dell’iniziativa hanno collaborato anche le associazioni Gap Saronno, Running Saronno, l’Accademia Italiana Medicina Osteopatica e il Centro Meditel Sport.

La manifestazione, arrivata alla sua ottava edizione, coinvolge ogni anno centinaia di persone da tutto il comprensorio. Come da tradizione saranno premiati con la consegna di un cesto di dolciumi i partecipanti meno giovani, quest’anno la 79enne Annunciata Libonati e l’80enne Antonio Bertolini, e i partecipanti più giovani, Veronica Zambon di due mesi e Massimiliano Mainini di 1 mese.
Tre i gruppi scolastici più numerosi che riceveranno in premio un cesto contenente dolciumi, buoni tessera Decathlon, libri e buoni per visite odontoiatriche: la scuola Rodari con 177 partecipanti, l’Arcivescovile Castelli con 72 partecipanti e la Sant’Agnese con 19 partecipanti.
Un cesto di dolciumi andrà anche ai tre gruppi più numerosi: i “Forza Angelo” con 100 partecipanti, i “Robur” con 47 e i “Correre in Comune” con 29 corridori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.