Virna Toppi, da Lentate sul Seveso al balletto al Quirinale in coppia con Roberto Bolle
La danzatrice brianzola si è esibita davanti al presidente Sergio Mattarella nel cortile d'onore del Quirinale per celebrare il 75° anniversario della Repubblica Italiana

Per celebrare il 75° anniversario della Repubblica Italiana, al Quirinale davanti al presidente Sergio Mattarella si sono esibiti Roberto Bolle e la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano Virna Toppi.
Nata a Desio nel 1992, è cresciuta a Lentate sul Seveso: «È stato molto emozionante – ha detto la bravissima e bellissima danzatrice ai microfoni della trasmissione di Rai Radio Uno “Un Giorno da Pecora” -. Ballare di fronte al presidente Mattarella non capita tutti i giorni. È stato bello tornare a danzare su un palcoscenico e con il pubblico, un segnale di ritorno ala normalità, finalmente. Il bacio con Roberto? Il teatro è verità».
La coppia ha danzato sulle note di Antonio Vivaldi, suonate dall’Accademia nazionale di Santa Cecilia nel cortile d’Onore del Palazzo del Quirinale.

Al sito della Intarnational Dance Association, Virna Toppi, star anche su Instagram con più di 43 mila follower, ha raccontato i suoi inizi e il suo cammino nel mondo della danza:
“Ho iniziato a studiare danza in una scuola privata di Camnago all’età di sette anni. I miei genitori inizialmente erano reticenti, perché desiderosi di farmi praticare uno sport, mentre la Danza è un’Arte. Io però ho insistito al punto da far loro cambiare idea: sapevo che era la cosa giusta per me e da quando ho intrapreso questa strada non l’ho mai abbandonata”
Mattarella, in apertura del concerto ha ricordato Carla Fracci e le elezioni del 1946 ed ha ringraziato l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Jakub Hra, assieme a Roberto Bolle, nominato “Grande Ufficiale” e la brianzola Virna Toppi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.