Partiti i lavori nel quartiere Prealpi di Saronno tra via San Francesco e via Sabotino
Nell’area interessata dai lavori sorgerà un nuovo supermercato: prima sono necessari i lavori di pulizia, la rimozione degli alberi e dei fabbricati

Sono partiti i lavori nel cantiere tra via Sabotino e via San Francesco (nel PGT definito Ambito ATUb9) nel quartiere Prealpi di Saronno.
Il piano è stato approvato in consiglio comunale lo scorso dicembre 2020, non senza un dibattito acceso e parecchi dubbi dell’attuale maggioranza, che ha “ereditato” questo e altri piani di intervento dalla passata amministrazione.
Saronno, la maggioranza si “tura il naso” e approva due ambiti di trasformazione urbana
Nell’area interessata dai lavori sorgerà un nuovo supermercato: prima sono necessari i lavori di pulizia, la rimozione degli alberi e dei fabbricati che si intensificheranno la prossima settimana, con la chiusura di via san Francesco il 30 maggio.

In consiglio comunale il sindaco Augusto Airoldi aveva ribadito alcuni punti già esposti in campagna elettorale:
«Ereditiamo questi tipi di provvedimenti in scadenza, eredità della precedente amministrazione che non possiamo evitare di approvare. Sono due casi che avevamo già anticipato in campagna elettorale, e non saranno gli ultimi. I “nostri” provvedimenti saranno basati sulle linee guida della rigenerazione urbana per migliorare la vivibilità, più verde e preservazione del suolo, aggiorneremo il PGT, rendendolo più coerente alla realtà cittadina che è cambiata dal 2013: abbiamo bisogno di Saronno più bella, vivibile e attenta alle esigenze dei saronnesi, non necessariamente più costruita».
Il piano integrato di intervento in variante al PGT Ambito ATUb9 (via San Francesco – via Sabotino), è un ambito di trasformazione urbana che riguarda un’area di 4313 mq. L’edificio commerciale che sorgerà sarà di 1260 mq, una media struttura di vendita che andrà a posizionarsi vicina ad altri 3 negozi a distanza di poche centinaia di metri. Verranno creati nuovi servizi nel Quartiere Prealpi e sarà riqualificata l’area collocata tra la via San Francesco e la via Sabotino; all’interno dell’ambito interessato dal piano integrato d’intervento verrà infatti realizzato, oltre al comparto commerciale di medio-piccole dimensioni, un parcheggio; il patrimonio pubblico acquisirà inoltre il Parco degli Alpini.
L’assessore Merlotti in consiglio comunale ha presentato il piano e ha esposto alcune forme di mitigazione apportate con l’arrivo della nuova giunta: l’uso pubblico del parcheggio, la pavimentazione drenante e alcune forme di mitigazione ambientale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.