L’ultima foto di Bob Marley è uno scatto in bianco e nero
A quarant'anni dalla scomparsa del cantautore giamaicano, morto l'11 maggio del 1981, un podcast di Ariele Frizzante racconta gli ultimi momenti della sua via

L’ultima foto di Bob Marley è uno scatto in bianco e nero, in cui mancano tutti i colori tipici del rastafarianesimo: il verde, il rosso, il giallo.
Mancano pochi giorni alla morte del santo fumatore del reggae (11 maggio 1981), ma non siamo in Giamaica, ma in Germania, a Monaco di Baviera.
La storia di quell’ultimo scatto è la prima puntata di Sbam il podcast ideato da Ariel Frizzante, punk rocker, deejay e ora anche produttore di storie.
Dieci minuti per raccontare il finale tutto strano di Bob Marley, così diverso da ogni altro finale dei grandi del rock: morto non di eccessi come quelli del club dei 27, ma per un tumore partito dall’unghia del piede. Morto per il suo rifiuto coerente della medicina occidentale, per fedeltà a quella strana religione che è il rastafarianesimo.
«Potrebbe sembrare una brutta barzelletta un po’ troppo cinica: ci sono un ex nazista, una donna di colore e Bob Marley» racconta Ariele, in un podcast irriverente e sfrontato, nel raccontare la leggenda.
Sbam si può ascoltare su spreaker, lo trovate qui.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.