“Salviamo l’ospedale di Saronno”, la petizione online di M5S supera le 3.500 adesioni
Il Movimento 5 Stelle ha rilanciato tramite i canali social l'invito a firmare la petizione per salvare l'ospedale cittadino, alle prese con difficoltà legate alla carenza di personale

Sale il numero di adesioni alla petizione online “Salviamo l’ospedale di Saronno” lanciata dalla sezione cittadina del Movimento 5 Stelle. Il nosocomio saronnese è ormai da diverse settimane al centro di voci di un possibile ridimensionamento per le difficoltà legate alla carenza di personale.
La petizione ha superato abbondantemente le 3.500 adesioni e ha l’obiettivo di raggiungerne 5mila. Il Movimento 5 Stelle ha rilanciato tramite i canali social l’invito a firmare, riproponendo il comunicato integrale con le motivazioni alla base della raccolta firme:
Considerato il bacino d’utenza dell’ospedale di Saronno, considerata l’ubicazione strategica naturalmente collocata a presidiare un considerevole comprensorio di comuni, il nosocomio Saronnese copre un bacino d’utenza di circa 200.000 persone, i comuni più coinvolti per vicinanza geografica sono: Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cislago, Gerenzano, Origgio, Solaro, Turate e Uboldo.
Si chiede che l’ospedale di Saronno sia mantenuto quale Dipartimento di Emergenza Accettazione di primo livello ai sensi del Decreto ministeriale del 2 aprile 2015 n. 70, dotato quindi delle seguenti specialità: Medicina Interna, Chirurgia Generale, Anestesia e Rianimazione, Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Pediatria, Cardiologia con Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, Neurologia, Psichiatria, Oncologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Urologia, con servizio medico di guardia attiva e/o di reperibilità oppure in rete per le patologie che la prevedono, i Servizi di Radiologia almeno con Tomografia assiale computerizzata (T.A.C.) ed Ecografia, Laboratorio, Servizio Immunotrasfusionale e inoltre dotato di letti di “Osservazione Breve Intensiva” e di letti per la Terapia Subintensiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.