Situazioni di positività e quarantena: come comportarsi
Le locandine di informazioni inerenti l'emergenza coronavirus con il vademecum della regione

Per ricevere informazioni relative al COVID, ATS Insubria ha istituito un numero verde dedicato 800769622, al quale tutti i cittadini possono fare riferimento. È possibile telefonare al 1500 (Ministero della Salute), all’ 800894545 (Regione Lombardia), Centralino ATS Insubria h24: 031370111 / 0332277111.
Per necessità o chiarimenti sul covid-19 contattiamo subito il nostro Medico/Pediatra
Ricordiamo le misure essenziali di prevenzione: indossare sempre la mascherina, disinfettare e lavare spesso le mani, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza.
Ripubblichiamo le locandine di informazioni inerenti l’emergenza coronavirus con il vademecum della regione su come comportarsi in situazioni di positività o quarantena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.