Saronno, Il Tassello propone: “Una nuova sede nell’edificio storico dell’ex asilo di via Manzoni”
Far diventare l’ex asilo comunale Vittorio Emanuele II la sede dell'associazione culturale il Tassello. È questa la proposta che arriva proprio dall'associazione saronnese per dare una nuova vita allo stabile comunale di via Manzoni

Far diventare l’ex asilo comunale Vittorio Emanuele II la sede dell’associazione culturale il Tassello. È questa la proposta che arriva proprio dall’associazione saronnese per dare una nuova vita allo stabile comunale di via Manzoni.
L’associazione ospite fino a qualche anno fa nella sede di SpazioAnteprima è alla ricerca di un luogo dove poter attuare diversi progetti culturali e ricreati: «Un luogo d’incontro inclusivo, dove conoscersi, divertirsi, ma anche lavorare, studiare, creare – scrive l’associazione – Un progetto inedito, dove coniugare gli eventi e le attività artistiche e culturali che ci hanno sempre contraddistinto, come serate musicali, ludoteca, cineforum e attività teatrali con nuove attività di formazione e di avviamento al lavoro: dal coworking allo studio condiviso, dai laboratori di falegnameria, fotografia, audiovisivo e serigrafia (già presenti a SpazioAnteprima) a progetti di alternanza scuola-lavoro e sostegno ai giovani artigiani e liberi professionisti. Un luogo che coinvolga tante fasce di età, in tanti modi diversi. Per farlo vogliamo seguire due principi fondamentali: la massima accessibilità dello spazio e la completa sostenibilità delle attività proposte. Abbiamo identificato un luogo dove vorremmo provare a sviluppare questa proposta: l’Ex-Asilo di via Manzoni, fino a pochi anni fa sede dell’ASL. Un luogo carico di storia e ricco di potenziale, nel cuore di Saronno e di tanti saronnesi; il luogo, a nostro parere, in cui si può realizzare appieno questo importante progetto».
Lo stabile, di proprietà comunale, è stato dichiarato lo scorso luglio di interesse culturale dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dovrà quindi rimanere di proprietà pubblica. Sarà compito della prossima amministrazione comunale valorizzare e riportare lo storico edificio ad un uso pubblico adeguato.
«Durante il periodo di campagna elettorale, abbiamo sottoposto a tutti i candidati Sindaci le nostre idee e come provare a realizzarle – continua l’associazione -. Siamo stati ascoltati e abbiamo ricevuto consigli, suggerimenti e incoraggiamenti diversi, ma sempre con grande gentilezza e disponibilità. Ringraziamo quindi l’attuale amministrazione, il Sindaco Fagioli, l’Assessora Miglino, e i candidati Augusto Airoldi, Novella Ciceroni, Pierluigi Gilli e Luca Longinotti: ognuno di loro ci ha dato molto su cui riflettere. Ringraziamo anche il Comitato Ex-Asilo, che ci ha accolto come primo firmatario di una proposta che ha visto lo stabile di via Manzoni diventare Bene di Interesse Storico per la nostra città».
L’associazione punta a creare un luogo inclusivo e per questo invita la cittadinanza a partecipare con delle proposte: «Questo progetto però non può e non vuole essere qualcosa che porti la nostra firma esclusiva. Ci siamo resi conto che, per poter creare a Saronno un posto che sia davvero la casa di tutti, è necessario e auspicabile che tutti partecipino. Con questo messaggio vogliamo, quindi, non solo parlare a tutti di questa nostra idea, ma invitare chiunque abbia proposte, domande o semplicemente la voglia di creare qualcosa di nuovo in città, a farsi avanti, a contattarci. A parlare con noi di Saronno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.