Lura, la Regione chiede ai condomini di via Reina di intervenire
Dal Pirellone è arrivata una risposta alle domende del consigliere comunale Banfi: al lavoro ci sono i volontari della Protezione Civile. Per prevenire possibili cedimenti, i residenti dovranno intervenire per rinforzare il muro che si affaccia sull'alveo del torrente

Lavori nell’alveo del torrente Lura, Regione Lombardia invia la risposta al Comune di Saronno dopo la segnalazione del consigliere comunale Francesco Banfi.
Stando a quando comunica l’area programmazione e relazioni esterne del Pirellone, dopo le risultanze del sopralluogo effettuato in data 26/08/2020 congiuntamente con la Protezione Civile comunale di Saronno, si è appurato che l’attività in corso segnalata è svolta dal gruppo volontari di Protezione Civile, che su richiesta dei residenti, stanno eseguendo lo sfalcio della vegetazione per misurazioni, caratterizzazione e sondaggi del fondo del torrente Lura, attività finalizzata alla stesura di un progetto di messa in sicurezza da sottoporre alla Regione in veste di autorità idraulica competente.
Dal rilievo effettuato è emersa anche una problematica che dovrà essere sanata dai residenti di via Padre Reina: dove infatti il torrente devia a destra, si è formata una depressione del fondo alveo che allo stato attuale misura circa 40 mq per 1 metro di profondità, una situazione che desta preoccupazione per la staticità dei muri realizzati dai privati frontisti in sponda sinistra. Saranno i residenti del condominio Reina 67 a dover intervenire per sanare la situazione dal punto di vista tecnico/amministrativo e a dover presentare domanda a sanatoria corredata degli elaborati progettuali, comprensivi di verifica idraulica e calcoli statici, pena le misure sanzionatorie previste dalla vigente normativa in materia.
«Sarà contento il consigliere Banfi – punge il candidato sindaco del centrodestra Alessandro Fagioli, primo cittadino in carica -, la sua iper attività a fini di propaganda elettorale ha portato alla luce una situazione per cui i condomini di via Padre Reina lo ringrazieranno a lungo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.