Ivonne Trebbi, i fiori ricevuti deposti sotto la lapide dei Caduti dell’Isotta Fraschini
La partigiana Bruna ha chiesto ai membri dell'Anpi cittadino di posizionare i fiori, ricevuti in occasione della presentazione del libro sulla sua vita, sotto il monumento di piazza Repubblica

L’ultimo gesto al termine della presentazione del libro sulla biografia di Ivonne Trebbi, la partigiana Bruna, dice molto della grandezza di questa donna.
I fiori che le sono stati donati li ha voluti a sua volta dedicare ai Caduti dell’Isotta Fraschini di Saronno, 38 operai morti per la libertà tra il 1943 e il 1945.
Ivonne Trebbi, dopo aver ricordato il carcere, le percosse, le umiliazioni, ma anche l’impegno per la democrazia, i diritti sociali e la difesa delle donne, ha chiesto ai rappresentanti dell’Anpi saronnese di deporre il mazzo di fiori ricevuti sotto la lapide dei Caduti dell’Isotta Fraschini in piazza Repubblica a Saronno.
Questa mattina, Claudio Castiglioni, presidente dell’associazione nazionale partigiani di Saronno, ha esaudito il desiderio della partigiana Bruna.
Per saperne di più sulla vicenda, c’è il libro scritto nel 2015 a quattro mani da Maurizio Cicardini e Giacinto Romano Canazza, ex dipendenti Isotta Fraschini Saronno, intitolato “Oltre la fabbrica – I Caduti della Isotta Fraschini 1943-1945”, un libro che costituisce una ricerca storica sui fatti, le vicissitudini e la storia ultima di 38 lavoratori Isotta Fraschini i cui nomi sono citati sulla lapide presente nel piazzale antistante il Comune di Saronno. Documenti e testimonianze ricostruiti in tre anni di studio e lavoro di ricerca dagli autori.
“Ivonne, una vita da partigiana”: un libro dedicato a Ivonne Trebbi, partigiana saronnese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.