Cislago, scuola dell’infanzia “Le Carbonelle Colorate”: “Il Comune aiuti la nostra scuola”
Un gruppo di genitori ha deciso di scrivere al Comune di Cislago per chiedere un sostegno economico in favore della scuola dell'Infanzia Le Carbonelle Colorate

Un gruppo di genitori ha deciso di scrivere al Comune di Cislago per chiedere un sostegno economico in favore della scuola dell’Infanzia Le Carbonelle Colorate, scuola che da anni è presente sul territorio cislaghese
Buongiorno,
siamo un gruppo di genitori di bambini e bambine iscritti alla scuola dell’infanzia paritaria “Le Carbonelle Colorate” di Cislago.
La scuola da oltre un decennio rappresenta un luogo d’eccellenza sul territorio, molti bambini sono entrati piccolissimi e ne sono usciti persone, con opinioni, gusti, idee.
Molto ha fatto la qualità didattica delle Carbonelle e il personale che vi lavora: insegnanti che mettono nel loro impiego quotidiano tutta la serietà e la passione possibili, alle quali noi (e molti altri prima di noi) abbiamo affidato quotidianamente i nostri figli con fiducia e consapevolezza.
Claudia Turzo, la direttrice della scuola, si è sempre distinta per un approccio didattico contemporaneo e attento, che mette il bambino e i suoi bisogni e desideri sempre al centro.
In tutti questi anni la retta scolastica è sempre stata sostenuta al 100% dai genitori, in quanto le Carbonelle non sono ancora riuscite a ottenere una convenzione con il Comune di Cislago.
Convenzione che viene invece data e rinnovata, ormai da molti anni, per la scuola dell’infanzia parrocchiale “Sacra Famiglia”, anch’essa paritaria.
Durante l’ultimo consiglio comunale, in data 3 giugno 2020, il sindaco e tutti i consiglieri hanno sottolineato e ribadito l’importanza di essere vicini e sostenere le realtà didattiche del territorio, responsabili del futuro degli uomini e delle donne di domani – di conseguenza, del futuro di noi tutti.
Un’affermazione encomiabile, senza dubbio, la quale ci auguriamo presto possa essere estesa anche alle Carbonelle Colorate.
Chiediamo quindi che il sindaco e la giunta prendano in esame l’ipotesi di una convenzione con la nostra scuola, che deve essere trattata come materia prioritaria
È per noi fondamentale – ancora di più alla luce del post emergenza Covid e del periodo difficile che tutti abbiamo vissuto e del quale portiamo i segni – che il comune di Cislago riconosca l’importanza e l’egregio servizio che le Carbonelle Colorate svolgono da anni e in totale autonomia economica sul nostro territorio, per agevolare genitori e lavoratori che come contribuenti e cittadini lo sostengono e sostengono Cislago.
E i cittadini sono – o almeno, dovrebbero essere – tutti uguali e tutti con pari diritti.
Un gruppo di mamme e papà delle Carbonelle
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.