Saronno, via alla distribuzione dei pacchi alimentari
Martedì 14 aprile 2020 sono iniziate le prime distribuzioni grazie alla Cooperativa Intrecci, servizio garantito grazie ai 15 volontari al momento operativi

Prende vita la distribuzione dei pacchi alimentari come deciso dalla giunta comunale con delibera del 7 aprile 2020 “Misure urgenti di solidarietà alimentari in relazione all’emergenza Covid-19”, in cui sono state illustrate le modalità di utilizzo del fondo straordinario relativo all’ordinanza n.658 emessa dalla Protezione Civile il 19 marzo 2020 finalizzato al sostegno alimentare di chi è privo di paracadute sociale.
Al Comune di Saronno è stata assegnata la somma di euro 208.961,15, una prima parte della quale è stata impiegata per l’erogazione dei beni di prima necessità a coloro che, avendone i requisiti, ne fanno richiesta ai Servizi Sociali (QUI I CONTATTI).
CRI Comitato di Saronno, Banco Alimentare “Stefano Marzorati” e Casa di Marta tramite Emporio della solidarietà gestito dalla Cooperativa Intrecci, con i quali l’amministrazione si è confrontata e coordinata, stanno portando avanti le operazioni di approvvigionamento, confezionamento, stoccaggio e consegna pacchi alimentari.
Martedì 14 aprile 2020 sono iniziate le prime distribuzioni grazie alla Cooperativa Intrecci con un riscontro positivo da parte dei beneficiari, a breve partiranno con la consegna dei beni di prima necessità anche gli altri due enti.
«Ritengo che sia importante questa collaborazione tra associazioni di produzione alimentare e aAmministrazione, poiché ci permette di uniformare l’aiuto a chi ne fa richiesta, anche sulla base dei componenti del nucleo familiare. Il fatto di poter contare sul supporto comunale, sugli aiuti del Governo e sull’unione con le altre associazioni, ci permette di moltiplicare il sostegno che già offriamo grazie a Fondazione del Varesotto e Caritas Ambrosiana. All’utenza che si reca presso l’Emporio, a differenza degli altri enti, diamo una tessera per acquistare i prodotti registrati come beni di prima necessità, per alcune eccezioni ci siamo mossi con il servizio di spesa a domicilio. L’utenza ha recepito il sostegno senza richieste fuori luogo, ma con una tendenza reciproca a darsi una mano. Garantiamo questo servizio grazie ai 15 volontari al momento operativi, risorse importanti, senza le quali, tutto questo non sarebbe possibile», dichiara Giovanni Caimi della Cooperativa Intrecci.

«La collaborazione in città con le organizzazioni del terzo settore è una situazione consolidata e positiva. Queste sinergie generano un moltiplicatore di valore aggiunto sia in termini sociali sia in termini economici. Un ringraziamento a tutti coloro che si adoperano nel settore del volontariato, sempre e in tutte le situazioni, così come sta accadendo in questa fase di emergenza», spiega il sindaco Alessandro Fagioli.
«Ancora una volta la collaborazione offerta dal volontariato all’amministrazione è preziosa ed efficace nell’affrontare i problemi della cittadinanza per tentare di risolverli o, almeno, di ridurne la portata – ha aggiunto l’assessore Gianangelo Tosi –. Il mio personale ringraziamento per la dedizione e l’altruismo di chi è sempre pronto a rimboccarsi le maniche e mettersi a disposizione di chi è più in difficoltà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.