Covid-19, il bilancio a Garbagnate Milanese: 127 casi e 20 decessi
Lieve crescita dei numeri del contagio su un territorio particolarmente colpito dalla pandemia. Il sindaco Barletta scrive ai cittadini

L’Hinterland di Milano resta una delle aree maggiormente colpite dalla pandemia.
Il coronavirus non ha risparmiato il Comune di Garbagnate Milanese: il nuovo bollettino del sindaco Barletta parla di 127 contagi, mentre sale a 20 il numero di decessi sul territorio. L’incidenza del virus sfiora la media di cinque cittadini contagiati ogni mille abitanti.
La nota del primo cittadino:
«Cari Garbagnatesi, vi aggiorno sui numeri: i contagi sono 127, i decessi per coronavirus, 20.
Ancora una volta, mi trovo ad esprimere affetto, calore e vicinanza alle famiglie colpite da questi lutti: lo faccio con trasporto, e con tanta tristezza nel cuore.
È da questi sentimenti che nasce la preghiera di non uscire. Certo, ho prorogato l’ordinanza, tuttavia vorrei che si rimanesse a casa non per imposizione, quanto per condivisione. Mi dispiace continuare a chiedervi dei sacrifici, ma servono per ripartire il prima possibile».
Il sindaco ha quindi voluto richiamare la cittadinanza ad attenersi solo ai dati forniti dal canale istituzionale del Comune:
«Tornando ai dati, gli unici ufficiali sono quelli forniti dalla mia Pagina e dai canali del Comune. Con garbo, vi suggerisco di limitarvi a queste fonti. Lo dico per voi: un’ informazione non corretta può crearvi ansia immotivata o darvi ottimismo non giustificato. Purtroppo con numeri e grafici è facile fare confusione: bisogna interpretarli adeguatamente, riportare analisi complete.
Anche quando la fonte è autorevole, come i giornali, occorre prestare attenzione; ad esempio, questi spesso, nei dati totali, includono anche chi è in quarantena; ma la quarantena non per forza indica un contagio: può essere una forma di precauzione. Cerchiamo di regalarci serenità, per quanto possibile.
Vi ringrazio nuovamente per il senso di comunità che, in tanti modi, state trasmettendo, e vi abbraccio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.