Banfi: “Il pasticcio dei parcheggi a Saronno”
Nota di Francesco Banfi, consigliere comunale indipendente di Saronno, che interviene su quello che definisce il "caos parcheggi in città"

Nota di Francesco Banfi, consigliere comunale indipendente di Saronno, che interviene su quello che definisce il “caos parcheggi in città”
Sarebbero fino ad ora 200 i saronnesi registratisi per l’uso gratuito dei 205 stalli (includo anche quelli riservati ai diversamente abili) di piazza dei Mercanti.
Tra qualche giorno già non basteranno più e la falsa promessa di Fagioli sarà chiara a tutti: i posti non ci sono. Ancora una volta la matematica colpisce.
L’area è inoltre affidata a Saronno Servizi che ha l’onere economico per installazione e gestione oltre che la manutenzione ordinaria di hardware e software della gestione della piazza; l’ex municipalizzata dovrà inoltre versare un corrispettivo all’amministrazione comunale che, come si legge nell’art. 4 del contratto di servizio allegato alla delibera di giunta 2020/13, verrà determinato al secondo anno, cioè nel 2021, dopo una sperimentazione nel 2020. A bocce ferme, dopo le elezioni.
Insomma, non fosse un pasticcio sarebbe uno specchietto per le allodole: in silenzio Saronno Servizi paga senza guadagnare, dopo le elezioni si deciderà il canone, frattanto i saronnesi dovrebbero parcheggiare felicemente gratis e votare per chi ha concesso loro il lusso.
Lo stesso lusso che viene concesso in diversi quartieri: se non hai il box ti faccio le righe gialle in cui puoi parcheggiare solo tu. Probabilmente ora ci si sta accorgendo che quello che dicevo mesi fa è vero: non potremo più parcheggiare da nessuna parte. Se abitiamo lì e abbiamo il box non potremo più lasciare l’auto cinque minuti per una toccata e fuga a casa; se andiamo da qualche conoscente o parente non potremo più parcheggiare perchè non risiediamo lì.
Il “prima i…” alla fine si traduce in uno “stranieri a casa nostra” non solo per gli altri italiani che vorrebbero giungere a Saronno, ma persino per i saronnesi. E’ la somma amministrativa di Fagioli.
Francesco Banfi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.