Prevenzione e contrasto allo spaccio, a Saronno 25 mila euro dal Ministero
Il finanziamento nel quadro del progetto “Scuole Sicure 2020/2021”. Il sindaco Fagioli: “Potremo introdurre nuove iniziative per contrastare fenomeni gravissimi che purtroppo vedono protagonisti ragazzi sempre più giovani”

Finanziamento di 25 mila euro da parte del Ministero dell’Interno nel quadro del progetto “Scuole Sicure 2020/2021” per attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.
25.000 euro dal Ministero degli Interni per il progetto “Scuole Sicure” 2020/2021
E’ lo stesso comune che aveva presentato precisa richiesta di finanziamento, accettata dal Ministero. La notizia è stata comunicata all’ente locale direttamente dalla Prefettura di Varese.
Saronno è rientrato dunque nel Fondo per la sicurezza urbana gestito dal Ministero che è stato erogato a 100 comuni italiani individuati che ne hanno fatto esplicita richiesta.
Nel dettaglio, come nelle passate edizioni dell’iniziativa, il contributo può essere destinato alla realizzazione di sistemi di videosorveglianza, all’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Locale, al pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario del personale della Polizia Locale, all’acquisto di mezzi e attrezzature e alla promozione di campagne informative volte alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.
«Una buona notizia – ha commentato sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, – in quanto, grazie a questo finanziamento, potremo introdurre nuove iniziative sempre volte alla lotta dello spaccio e all’uso di stupefacenti, fenomeni gravissimi che purtroppo vedono protagonisti ragazzi sempre più giovani. In questi quasi 5 anni di lavoro sono state tante le iniziative promosse dalla mia Amministrazione, ricordo ad esempio, i controlli sempre più frequenti con cani antidroga sui percorsi scuola-stazione, ai quali si aggiungono quelli organizzativi da tutte le Forze dell’Ordine, che ringrazio nuovamente per la loro preziosa attività di controllo e prevenzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.