Amici dell’Infanzia Cislago: 11.700 euro donati per la ricerca
Oltre ogni aspettativa, la generosità dimostrata dalle tante persone che, il 28 aprile, hanno affollato il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, per assistere a “I Promessi Sposi 2.0” – Un Evento per TE
Oltre ogni aspettativa, la generosità dimostrata dalle tante persone che, il 28 aprile, hanno affollato il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, per assistere a “I Promessi Sposi 2.0” – Un Evento per TE – lo spettacolo con finalità benefica, organizzato dall’Associazione Amici dell’Infanzia, in onore e memoria di Giovanni Mantegazza- membro del sodalizio, prematuramente scomparso qualche mese fa – e dalle tantissime realtà che hanno sostenuto il progetto e contribuito alla realizzazione dell’evento.
Gli assegni, dall’importo di 5850,00 euro ciascuno, sono stati ufficialmente consegnati da Romina Codignoni, Presidente degli “Amici dell’Infanzia”, ad Alessia Biscella, alla guida del sodalizio DudùforYou, che opera a sostegno della ricerca per la cura dei tumori pediatrici, e ad Andrea Ciccioni, Presidente dell’Associazione “Quelli che…con Luca”, l’attivissima realtà uboldese che, da svariati anni, sostiene la ricerca per la cura della Leucemia Infantile.
Lunedì 14 maggio, infatti, le tre associazioni, circondate dai tanti soci e dai famigliari di Giovanni, si sono nuovamente incontrate per ufficializzare la donazione. Presenti all’incontro anche il Maestro d’Arte Fabrizio Vendramin, che ha consegnato agli Amici dell’Infanzia il quadro del loro amico, dipinto in occasione dell’evento e il cui ricavato sarà dato dal pittore in beneficenza, e Giorgio Nocera, in rappresentanza di CRA e Sezione Sorriso di Ferrovie Nord Milano, che hanno sostenuto l’iniziativa benefica.
Dei quasi dodicimila euro devoluti a sostegno della ricerca, tremila quelli donati dalla famiglia di Giovanni Mantegazza, raccolti in seguito alla sua scomparsa, da amici, colleghi di Ferrovie Nord e dai membri delle Associazioni di cui faceva parte.
“Ancora una volta, con gratitudine e gioia, ringraziamo chi ha creduto nel nostro progetto, collaborato e sostenuto l’iniziativa, dimostrando immensa generosità. La ricerca ha bisogno di essere continuamente sostenuta: la strada da percorrere è ancora lunga, ma è solo facendo tanti piccoli passi che si può pensare di arrivare alla meta. Il cammino degli Amici dell’Infanzia è iniziato anni fa e procede alimentato dalla speranza e dalla convinzione che, un giorno, la ricerca avrà la meglio e vincerà la dura battaglia contro queste terribili malattie. E’ ora di iniziare a crederci davvero: lo dobbiamo ai tanti bambini che ogni giorno lottano dai letti degli ospedali e ai piccoli che, purtroppo, non ce l’hanno fatta”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.