“Da Pedemontana quasi 3 milioni di euro per Cislago”
Il presidente della società ha incontrato il sindaco Cartabia con cui ha firmato l'accordo per il nuovo Stadio e le opere di compensazione che non vennero mai realizzate
Il nuovo stadio cittadino si farà e lui sarà a presente alla posa della prima pietra. A garantirlo è il presidente di Pedemontana, Antonio Di Pietro, che chiude così il contenzioso aperto da anni a Cislago, con la città che era stata lasciata senza il campo da calcio a causa della costruzione della superstrada. L’opera doveva essere realizzata come opera compensativa, ma non venne mai realizzata, portando la precedente amministrazione ci Cislago a presentare una richiesta di risarcimento danni contro Pedemontana. Questa richiesta non venne portata avanti dall’attuale amministrazione Cartabia della Lega Nord e proprio ieri, giovedì 28 ottobre, c’è stato un incontro tra il sindaco e Antonio di Pietro in cui è emersa questa nuova promessa.
«La novità e l’aspetto interessante di questo accordo passato anche in consiglio comunale mercoledì sera – spiega il sindaco Gianluigi Cartabia – è che definisce con precisione, interventi e costi, delle opere da realizzare». Saranno infatti realizzati un campo di calcio in sintetico, le tribune, l’alloggio del custode e il parcheggio. Con un investimento di 2,25 milioni di euro. La seconda fase prevederà la riqualificazione dell’area a nord con la realizzazione di una zona feste e di un’area verde. E non solo. Sono previsti anche 500 mila euro per recuperare quel che resta del vecchio centro sportivo e altri interventi in quello nuovo con la realizzazione di un campo d’allenamento il completamento della recinzione e del parcheggio.
«E’ sicuramente un passo avanti per il paese – rimarca Cartabia – non ci sono peggioramenti rispetto all’accordo esistente anzi abbiamo definito con precisione impegni e tempi, oltre ad assicurarci 250mila euro in più di compensazioni».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.