Un mini-girone per l’esordio di Saronno
I biancoblu, neopromossi in B1, sono inseriti in un gruppo da sole 12 squadre con sardi e toscani. Nessuna sorpresa nel femminile: Busto, Castellanza e Orago ancora insieme. In B2 Bodio pesca le piemontesi
La crisi continua a mietere vittime nel mondo della pallavolo, soprattutto a livello maschile: se mai ce ne fosse stato bisogno, la prova più evidente è la composizione dei gironi per i prossimi campionati di serie B, che la FIPAV ha pubblicato ieri. In B1 maschile anche quest’anno saranno appena 38 le formazioni al via (una in più della scorsa stagione, salvo ulteriori sorprese) e la neopromossa Pallavolo Saronno si ritroverà a giocare in un raggruppamento di sole 12 squadre, che inizierà regolarmente il 18 ottobre ma prevederà 4 turni di riposo prima della chiusura prevista per il 17 maggio 2015. In compenso, i saronnesi dovranno affrontare 5 trasferte impegnative: insieme alle altre due lombarde Bergamo e Segrate, e alle piemontesi Mondovì, Alba, Sant’Anna e Torino, ci sono le toscane Santa Croce e Chiusi e le sarde Cagliari, Iglesias e Sant’Antioco. Una scelta che farà discutere, anche perché diametralmente opposta rispetto allo scorso anno, quando si era invece optato per inserire tutte le squadre del Nord nello stesso girone. Il lato positivo per Saronno è che le retrocessioni in B2 saranno soltanto due, mentre la prima classificata otterrà la promozione diretta e seconda e terza potranno giocarsi i playoff.
Nessuna novità di rilievo in B1 femminile: Unendo Yamamay Busto Arsizio, Sab Grima Castellanza e Progetto Volley Orago sono come previsto ancora insieme nel girone A, accanto al solito nutrito drappello di piemontesi e a Bergamo, Albese e Lodi, ma separate dalle altre due lombarde (Brescia e Monticelli). Anche quest’anno nessuna promozione diretta: le prime tre si qualificano ai playoff, le ultime tre retrocedono. Infine la serie B2: il Don Bosco Bodio è per il momento l’unica varesina, anche se il Cistellum Cislago dovrebbe rientrare dalla "finestra" grazie all’accordo con il Vero Volley Monza. Entrambe le squadre sono inserite nel girone A, che raggruppa altre 4 squadre lombarde (Pro Patria Milano, Auprema Cinisello, Vigevano e Garlasco), due liguri e il gruppone delle piemontesi. Al termine del campionato una promozione diretta, due squadre ai playoff (seconda e terza classificata) e quattro retrocessioni in serie C.
B1 MASCHILE
Girone A: Mondovì, Alba, Sant’Anna, Parella Torino, Olimpia Bergamo, Segrate, SARONNO, Santa Croce, Chiusi, Sant’Antioco, Iglesias, Cagliari.
B1 FEMMINILE
Girone A: Casale, Mondovì, Trecate, Collegno, Settimo, Pinerolo, Chieri, Villata, Foppapedretti, Albese, BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, ORAGO, Lodi.
B2 FEMMINILE
Girone A: Acqui, Cuneo, Galliate, Ivrea, Beinasco, Lanzo, Genova, Albenga, Pro Patria Milano, Auprema Cinisello, Vigevano, Garlasco, BODIO, Monza.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.