“Crepe sui muri delle case sono una conseguenza di Pedemontana”
Il Comitato San Martino da anni vigila sul cantiere dell'autostrada e proprio nel pomeriggio di mercoledì uno dei residenti ha chiamato i vigili del fuoco perchè ha notato una crepa su una trave portante
«Le crepe sui muri delle nostre case sono una conseguenza del cantiere di Pedemontana. Se adesso siamo in queste condizioni, cosa succederà quando sarà aperto il traffico normalmente?» Il Comitato San Martino di Cislago e Mozzate da anni vigila sul cantiere dell’autostrada e proprio nel pomeriggio di mercoledì uno dei residenti ha chiamato i vigili del fuoco perchè ha notato una crepa su una trave portante della casa. Dopo una prima uscita da parte dei pompieri che non evidenziava criticità, adesso la situazione è sotto il monitoraggio dei vigili del fuoco e dei tecnici comunali di Mozzate.
«Le crepe negli intonaci è da più di un anno che sono comparse e venivano monitorate settimanalmente fino a un paio di mesi fa – spiegano dal Comitato illustrando la situazione -. Le crepe sono conseguenza del cantiere dell’autostrada Pedemontana, sono varie, dai muri di cinta, alle pareti esterne e anche all’interno delle abitazioni. Quella interessata dall’intervento di ieri è di origine recentissima e interessa una trave portante, (come si evince dalla foto). Che fosse solo superficiale lo si è potuto verificare solo dopo l’intervento dei tecnici di Como, previa rimozione della parte "lesionata". Infatti, la squadra intervenuta era già rientrata e ha dovuto ritornare in loco in attesa dei tecnici che arrivavano da Como, non si tratta assolutamente di "semplice intonaco". Situazione non grave ora ma da non sottovalutare e necessita di ulteriori verifiche e approfondimenti da parte di tecnici qualificati che faranno ulteriori verifiche e logicamente è un punto da monitorare costantemente».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.