A Cislago “Musicando per il mondo”
AVIS Cislago e Africa Oggi un concerto gratuito aperto a tutti. Sabato 22 febbraio una serata che vedrà un mix di generi musicali che hanno come filo conduttore comune la ricerca dell’autenticità della musica
Questo nuovo 2014 si apre con un’altra collaborazione con “vecchi” amici: AVIS Cislago e Africa Oggi organizzano "Musicando per il mondo", un concerto gratuito aperto a tutti. L’appuntamento è sabato 22 Febbraio presso l’auditorium L’angolo dell’arte a Cislago a partire dalle ore 20.30.
La serata vedrà un mix di generi musicali che hanno come filo conduttore comune la ricerca dell’autenticità della musica ovunque questa si sia sviluppata nel mondo. I primi a esibirsi saranno l’orchestra de “Le chitarre ben preparate” (Progetto Mikrokosmos Cislago) i cui corsi di musica sono attivi a Cislago dal 1996, a cura dell’Associazione Culturale "Ricercare" . Seguirà l’esibizione di Luca Paglialonga che propone un repertorio cantautoriale che trae ispirazioni nell’espressione delle canzoni partigiane contaminata dai suoni dell’Africa e del Sud America.
Di seguito seguirà l’Orto Sociale, una fanfara che ha nel suo DNA la musica popolare in tutte le sue forme e una certa filosofia circense e il loro sound spazia dalla musica popolare italiana alla musica balcanica. Quindi ci sarà Carolina Braga e Matteo Goglio, duo di musica brasiliana il cui repertorio offre un’ampia visuale sulla parte più raffinata della musica popular brasileira, attraverso un’esecuzione elegante e coinvolgente. Infine chiuderà la serata Davide Buffoli, un rocker della provincia varesina che nel corso della sua carriera ha avuto modo di dividere il palco con una miriade di musicisti tra i quali possiamo citare Davide Van De-Sfroos, Elliott Murphy, Chris Barron (Spin Doctors), Greg Trooper, Gang, Paolo Bonfanti, Fabio Treves e molti altri. La serata prevede inoltre l’esposizione di foto musicali di Titì Poulain e sculture danzanti di Michele Battistella. I due artisti ampliano e approfondiscono il tema della serata attraverso linguaggi quali la fotografia, il disegno e la scultura.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.