Domenica visite guidate per la chiesa di Santa Maria della Neve
Apertura straordinaria per la chiesetta tutta affrescata la cui esistenza sembra risalga addirittura al 1256
Domenica 13 maggio dalle ore 9 alle 12 sarà possibile visitare la chiesa di Santa Maria della Neve di Cislago, in località. Le prime fonti ne citano l’esistenza già nel 1256 come col nome di S. Maria del Siate. L’ ordine degli Umiliati insedia in questa chiesa una confraternita laica detta Scuola di S. Maria che amministrerà questa chiesa e i suoi beni fino al 1806. Tra il ‘400 e il ‘500 l’edificio fu interessato da un intervento di ampliamento di tutta l’aula che portò la chiesa ad avere così 7 nicchie semicircolari che vennero dipinte nel 1525. Nel 1620 venne ampliato il presbiterio e innalzata la volta; mentre nel 1731 si abbatterono due nicchie laterali per cotruire la cappella di S.Antonio.
La chiesa era completamente affrescata dal soffitto al pavimento e sulle pareti si ripetono i dipinti della Madonna come protettrice della maternità (Madonna del Latte, della Tenerezza , delle Rose….) e dei santi ausiliatori della peste. Molti di questi dipinti sono attribuiti a Giangiacomo Lampugnani. Il recente restauro ne ha riportato l’antico splendore anche ai molti che nel ‘800 erano stati coperti. Il bellissimo altare ligneo barocco presenta la rara immagine della Madonna del Parto che ha accompagnato la sua fama nei secoli. Visite guidate a cura della Proloco di Cislago
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.