L’ultimo saluto a Benedetto
Il 44enne morto in seguito allo scontro con un camion tra Gorla Minore e Cislago è stato salutato da concittadini, colleghi e dipendenti della concessionaria della quale era proprietario
L’incitamento alla speranza è il messaggio che don Walter, prete del collegio Rotondi di Gorla Minore, ha voluto lasciare ai familiari di Benedetto Conti, l’uomo deceduto nel terribile incidente stradale avvenuto martedì scorso tra Cisalgo e Gorla Minore nel quale la sua auto è andata a schiantarsi contro un camion. Le esequie si sono tenute nella piccola parrocchia di Marnate davanti ad oltre un centinaio di amici e parenti di Benedetto Conti, scomparso a soli 44 anni. In prima fila c’erano la moglie Chiara e la figlia Martina, che frequenta la terza media del Rotondi, ma anche i genitori di Benedetto, i dipendenti della sua concessionaria di Cislago, colleghi e amici di una vita.
Benedetto era molto conosciuto per la sua attività lavorativa ma anche per il suo impegno nella comunità marnatese e della valle Olona. A officiare il funerale, infatti, è stato don Walter del collegio dove la figlia ferquenta le scuole secondarie di primo grado e dove «solo 8 giorni fa ci eravamo visti anche con Chiara per la professione di fede di Martina – ha ricordato il prete nell’omelia- e ora siamo qui in questo momento di dolore incredibile. Chiedo alla famiglia di Benedetto di guardare oltre l’apparente mancanza di risposte e di chiarezza del Signore e sperare perchè mentre qui sembra il tramonto per Benedetto è l’alba di una nuova esistenza». La lettura del vangelo di Luca e dell’apparizione di Gesù nei pressi di Emmaus a due viandanti ha dato il senso ad un momento di difficoltà nel quale lo sconforto e la paura si fanno strada.
Al termine del rito anche don Angelo ha ricordato Benedetto con poche semplici parole di vicinanza alla famiglia. Il corpo del marnatese è stato tumulato nel cimitero cittadino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.