I cani conquistano la Festa del Rugaredo
Successo per l’iniziativa organizzata dalla Lav Saronno per sensibilizzare sulla “buona educazione” del miglior amico dell’uomo
"Fido e le buone maniere" conquistano i visitatori della Festa del Rugareto, tenutasi nei giardini Castelbarco, di fronte al rinomato Castello.
Tra tutte le varie iniziative del fitto programma, lo spazio concesso dall’ Assessorato all’ Ambiente e Ecologia alla LAV per illustrare alcune tecniche di relazione uomo-cane, ha riscosso interesse, tanto da prevederne una replica già a settembre.
La scuola di Agility di Cogliate, con percorsi ad hoc, ha ricostruito un ambiente urbano, nel quale ognuno di noi con il fedele amico quattrozampe passeggia quotidianamente.
Passaggio pedonale, slalom fra ostacoli, incroci ecc. Un conduttore educato affiancato da un cane ben educato «ha dimostrato di non avere problemi di convivenza urbana, fermandosi prima di attraversare una strada, spostandosi quando si incrociano altre persone o passeggiando fra la folla in un simil shopping senza disturbare ne essere disturbato – spiegano Roberto Sormani della Lav Saronno -. Alcuni comandi ben appresi, senza coercizione alcuna, ma con la tecnica del premio gastronomico, hanno evidenziano che cani di tutte le razze, con la dovuta pazienza, possono apprendere di tutto, divertendo e divertendosi a loro volta del poter condividere tutte le esperienze con noi umani».
L’occasione è valsa a ricordare anche le nuove normative in vigore, obbligo di guinzaglio di max 1,5 mt non estensibile, strumenti adatti alla raccolta delle deiezioni (come i dispenser sacchettini offerti in omaggio ai cittadini di Cislago, possessori di cani, dallo Sportello Tutela Animali) e il portarsi appresso la museruola da usarsi in caso di necessità.
Soprattutto l’obbligo del microchip che permette sempre un ‘appartenenza e una sicurezza di ritorno alla propria famiglia del cane che malauguratamente dovesse smarrirsi, mentre purtroppo i canili sono pieni di cani sì abbandonati, ma anche di persi senza riconoscimento alcuno.
Grazie all’ Amministrazione Comunale, che rilevata l’ importanza della manifestazione, ha permesso l’ accesso ai quattrozampe ai giardini, anche per questo si è fatto riflettere che se tutti i proprietari fossero educati, non esisterebbero zone off-limits.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.