Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 31 ottobre, 1 e 2 novembre
Fine settimana tra zucche e vampiri in attesa di Halloween. Poi sagre, castagnate, incontri ed eventi colorano la provincia
Fine settimana tra zucche e vampiri in attesa di Halloween. Poi sagre, castagnate, incontri ed eventi colorano la provincia
I soggetti – due uomini di 40 e 42 anni e una donna di 27, tutti di origine sudamericana – sono stati arrestati con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio e danneggiamento aggravato
Un 25enne investito da un convoglio Trenord all’alba di sabato alla stazione di Garbagnate. Il traffico ferroviario tra Malpensa, Varese e Milano è rimasto paralizzato fino alle 8
Il film di Nicolò Tonani presentato in anteprima nazionale al cinema di Garbagnate, vicino ai luoghi che videro la vicenda. Una pellicola che fonde ricostruzione storica e introspezione psicologica
Tra gli interventi previsti educazione digitale, prevenzione dalle dipendenze, invecchiamento attivo e una rete di supporto contro la violenza sessuale sui minori
L’iniziativa è organizzata da Fabbrica campus, in collaborazione con ComoNExT e Confindustria Como, ed è in programma giovedì 13 novembre dalle 16.30 alle 18.30
Sul posto i soccorsi medici con un'ambulanza e l'auto medica, i Vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia di Como
Con uno stanziamento iniziale di 260mila euro, il progetto si rivolge a tutte le scuole secondarie di primo grado, per formare studenti e insegnanti all’uso responsabile del web
Gli spazi sono stati ammodernati nell'ambito del progetto "Polis - Casa dei servizi digitali". Ripristinati i consueti orari di apertura al pubblico
Giovedì 30 ottobre 2025 nell’Aula Magna Sant’Abbondio si terranno tre incontri su Intelligenza artificiale, il valore dei territori e le nuove frontiere di alcune piattaforme. Un incontro in collaborazione con l'Università dell'Insubria, l'Ordine dei giornalisti, Anso e Google
Dal 2 al 6 novembre torna con la terza edizione il festival del documentario: dagli eventi speciali con l'anteprima di K2 di Reinold Messner fino alla storia del Cabaret, passando per tante curiosità e scoperte
All’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia si è svolto oggi l’evento "100 giorni a Milano Cortina 2026", alla presenza di istituzioni e protagonisti dell’organizzazione olimpica
Ecco le due nuove puntate del podcast dedicato alle storie più incredibili dell'hockey raccontate da Marco Giannatiempo
Oltre 350 i partecipanti lombardi dal 2023 a oggi. Focus su prevenzione e sicurezza alla guida
Presentata all’Università Cattolica di Milano una ricerca sul turismo spirituale in vista del Giubileo 2025, con un focus sul ruolo sempre più centrale della Lombardia
Lunedì 3 novembre al MIV - Multisala Impero Varese proiezione con ingresso gratuito del documentario con la presenza del regista Emilio Marrese
Simulazione ad alta intensità organizzata dai Carabinieri per testare la risposta in caso di attacco in una sede strategica. In campo GIS, API, SOS e negoziatori
Ingresso gratuito martedì alle 18.30 al MIV, per la proiezione del docufilm che vede anche la partecipazione di Luca Mercalli. Sarà presente il regista Paolo Melandri
La vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera interviene sulle mozioni riguardanti la Pac: “Serve sostegno al settore agroalimentare, non tagli”
Fondato da un gruppo di ricercatori e studiosi, l'Istituto punta ad avviare nuovi studi e salvaguardare archivi che rischiano di andare perduti
I consumatori potranno trovare qualità, convenienza e sicurezza alimentare, con particolare attenzione ai prodotti a marchio Coop, alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle filiere locali
Sabato 25 ottobre alle ore 20.30 il Teatro Giuditta Pasta di Saronno ospiterà l’evento “Collaboriamo... ricordando Fra Angelo”, una serata benefica all’insegna della musica e della solidarietà, nel nome del frate francescano scomparso tragicamente in Congo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?