Tradate
Urtata da un’auto sulla strada nel bosco, muore a Tradate una donna di 79 anni
La donna stava camminando sulla strada che da Tradate porta a Castelnuovo Bozzente quando è stata urtata da un'auto condotta da una 31enne
La donna stava camminando sulla strada che da Tradate porta a Castelnuovo Bozzente quando è stata urtata da un'auto condotta da una 31enne
Sabato 20 settembre prende il via la nuova stagione del Giuditta Pasta. Alla vigilia del primo spettacolo abbiamo incontrato Andrea Chiodi, dal 2023 direttore artistico del teatro cittadino
Il consigliere comunale di Tradate Futura Marco Boga racconta cosa è successo questa notte e si fa interprete dello sconcerto e della preoccupazione dei tanti che hanno assistito all'episodio
Nuovi incarichi per il Maggiore Marco Di Caprio al Nucleo Investigativo, il Maggiore Annalisa Menga alla Compagnia di Saronno e il Tenente Kathrin Maria Munter al Nucleo Operativo e Radiomobile di Varese
Dopo essersi spostata in un nuova sede, l'edificio dove prima sorgeva la farmacia è diventato uno "spazio salute" con tanti servizi dedicati alla cura della persona
Poco prima delle 13 un'auto e una moto si sono scontrate in via Spinella, all'altezza del civico 21. A causa del forte impatto tra i due mezzi, il motociclista è finito a terra, riportando ferite gravi
Un’occasione unica per scoprire l'antica città di Castelseprio e partecipare a eventi immersivi tra archeologia, arte e natura
Rese note in via ufficiale le modalità e i costi della nuova piattaforma LBATV: il piano annuale costa 99 euro, sconto per chi aderisce entro il 1° ottobre. Un solo dispositivo collegato per ogni contratto
Protagonisti della serata giovani band del territorio e i rapper dello Spazio Giovani Be Net 2. A chiudere l’evento i VAEVA, band indie-rock composta da cinque ventenni
Sabato 20 settembre un workshop formativo gratuito organizzato da Nova Coop al Centro Didattico Scientifico – EcoPlanetario di via ai Ronchi 75
Sabato 20 settembre al supermercato Iperal di Saronno, si terrà una raccolta di generi alimentari per supportare le famiglie bisognose. Un gesto semplice che può fare la differenza
Dai provinciali agli italiani UISP, tanti podi per il club saronnese | Come diventare un Gorilla (nel football) | Velagranda compie 10 anni
Questa mattina Christina Toniolo e Alessandra Rotondo, in rappresentanza della squadra, accompagnate dal presidente della società Massimo Rotondo, sono state ricevute in Comune dalla sindaca Ilaria pagani e dall'assessora Lucy Sasso
1Andiamo alla scoperta del teatro che da 35 anni garantisce alla città di Saronno un'offerta culturale all'altezza di centri ben più grandi
Questa mattina Christina Toniolo e Alessandra Rotondo, in rappresentanza della squadra, accompagnate dal presidente della società Massimo Rotondo, sono state ricevute in Comune dalla sindaca Ilaria pagani e dall'assessora Lucy Sasso
1Quattro giorni di visite guidate - sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 settembre – in collaborazione con l'associazione Cantastorie, più una conferenza-concerto che si terrà nella mattinata di domenica 28 settembre, dal titolo "La lirica tra passato e futuro"
Giovedì 25 settembre alle 21 una presentazione che promette di mescolare fantasia, ironia e riflessioni sulla vita di tutti i giorni, per raccontare le vicende di un condominio davvero speciale
Mercoledì 24 settembre ore 21 la proiezione del documentario di Marco Radice che racconta la testimonianza di Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio e presidente dell’Associazione Olga, nella sua battaglia contro la violenza di genere
Appuntamento domenica 21 settembre a Corso Italia: 15 gazebo, dischi, cd, dvd e tanto altro per gli appassionati del vinile, con ingresso gratuito e un'atmosfera da "vinyl & music market" per tutti i gusti
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
C’è aria di vacanza al centro familiare “Don Luigi Meda” che ospita il circolo Acli di Uboldo ed è immediata la sensazione di trovarsi in un posto dove scorre un pezzo importante della vita del paese
Nelle serate del 3 e 4 ottobre alle 20,45 si terranno due spettacoli ad ingresso libero: “Mumù” e "A pelle nuda sul palco”. In entrambe le giornate sarà possibile incontrare il direttore artistico Andrea Chiodi nel foyer del teatro, in due momenti, alle 15 e alle 18
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?