Lavoro
Venerdì 28 novembre 2025 c’è uno sciopero generale. Occhio a scuola, treni, aerei
Su alcuni servizi potrebbero esserci disagi già il 27 sera. Ecco tutte le informazioni settore per settore
Su alcuni servizi potrebbero esserci disagi già il 27 sera. Ecco tutte le informazioni settore per settore
L'iniziativa sarà diffusa anche grazie alla collaborazione tra Confcommercio Ascom Saronno e i Comuni del territorio, per aiutare donne e ragazze a riconoscere i segnali della violenza
Due progetti dei ragazzi dell'istituto - uno dedicato alla chimica applicata all'inquinamento, l'altro alla chimica in agricoltura - hanno portato ai riconoscimenti per i loro contenuti di scienza, tecnologia e creatività
L’assessora Lucchini: “Investiti 39 milioni dal 2023. La battaglia contro la violenza è una responsabilità collettiva”
L’esponente saronnese si era candidato con Forza Italia alle elezioni regionali campane, ma non entra in Consiglio regionale
La presidente di Eos sarà ospite alle 16,30 a Soci All Time. Alle 18 spazio a Lucio Perrone tra musica, recitazione e un video contro la violenza di genere e alle 21 Gian Paolo e Oscar ci faranno viaggiare nella lettera J
Sabato 29 e domenica 30 novembre stand gastronomici, musica dal vivo, giochi per bambini e il villaggio di Babbo Natale pronto ad accogliere i più piccoli
Nuova apertura per la catena di ristorazione lombarda; per partecipare alle selezioni è possibile inviare il proprio Curriculum a hr@birraebrace.it
Nella giornata di domenica 7 dicembre babbo Natale e i volontari dell'oratorio guideranno una raccolta speciale di generi alimentari a lunga conservazione per le famiglie bisognose
Domenica 30 novembre apertura del Museo di automobili con aperitivo esclusivo. Per effettuare la visita, sarà necessario prenotare
L’Organizzazione sottolinea l’urgenza che l'accordo di pace si trasformi in un cessate il fuoco duraturo e che riprenda l'afflusso di aiuti nella Striscia visto che da marzo non vede arrivare le proprie scorte a Gaza
I due giovani atleti, di Castiglione Olona e Arcisate, hanno vinto con la squadra azzurra il Mondiale della federazione FSKA in Portogallo
Alla scoperta della prima donna a giocare tra i "pro" maschi, dell'atleta che ha indossato per più volte la maglia nazionale, dell'oro olimpico e soprattutto della voce dell’identità femminile dell’hockey su ghiaccio
Un invito a scoprireil patrimonio enogastronomico regionale in treno. Al via anche la stagione dei “Treni della neve” 2025/26 verso i comprensori sciistici di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca
Finalisti nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. È un’occasione per riconoscere il lavoro d’informazione ambientale che attraversa l’Italia, valorizzando giornalismo locale di qualità su un tema di portata globale
L’evento è organizzato da Istituto Oikos ETS in collaborazione con Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Comune di Castelnuovo Bozzente, Centro Flora Autoctona del Parco Monte Barro e Parco dei Mughett
Nonostante il maltempo, Gorlonga e Color ELE Run 2025 si sono trasformate un successo. Domenica 16 novembre Gorla Minore si è riscoperta comunità, grazie all'impegno dei volontari e al ricordo della piccola Elena Giudici, alla quale è stata dedicata la corsa fra i colori
Il primo dicembre un incontro che ha il sapore del viaggio. Protagonisti con il viterbese, direttore di Varesenews, Marco Giovannelli, il narratore di comunità Antonello Ricci e i sindaci Marco Fazio e Massimo Mastromarino
L’intervento ha coinvolto AREU, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e Ferrovie dello Stato per testare la risposta in caso di incendio su convogli in galleria, anche in vista di Milano–Cortina 2026
Fondato da un gruppo di ricercatori e studiosi, l'Istituto punta ad avviare nuovi studi e salvaguardare archivi che rischiano di andare perduti
I consumatori potranno trovare qualità, convenienza e sicurezza alimentare, con particolare attenzione ai prodotti a marchio Coop, alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione delle filiere locali
Nuovo appuntamento con la stagione di prosa giovedì 13 novembre. Al centro dello spettacolo, le vite incrociate di un’attrice in crisi e un regista di successo, tra riflessioni su identità, ruoli e finzione quotidiana
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?